Conosci il clone phishing?


Si tratta di clonare un messaggio e di un classico caso di phishing.

19.05.2023 –

Funziona così: ricevi un messaggio e-mail da un’azienda con cui sei regolarmente in contatto e di cui ti fidi. Poco dopo ricevi nuovamente lo stesso messaggio, ma questa volta con una nota del mittente che segnala l’aggiunta di altri destinatari o di ulteriori informazioni. Il secondo messaggio contiene, ad esempio, un link a un sito in cui dovrai inserire i tuoi dati personali o alcune informazioni in merito alla tua carta di debito o di credito. Spesso il mittente scrive che si tratta soltanto di un aggiornamento del database interno e che tutto sarà trattato con la riservatezza. Si tratta di un classico caso di phishing, che fa leva sulla buona fede e sull’ingenuità dei o delle titolari di carte.

Per sapere cosa puoi fare contro il phishing, consulta la pagina web.

Leggi tutto Notizie

Attenzione al servizio di assistenza fasullo

L’Ufficio federale della cibersicurezza (UFCS) riceve ogni settimana oltre 2000 segnalazioni di… Leggi tutto

Occhio ai tentativi di phishing!

Oggi parte la campagna di prevenzione nazionale della polizia contro il phishing, incentrata sulle… Leggi tutto

Voglia di provare sensazioni primaverili e farfalle nello stomaco?

Anche in amore vale il detto: «meglio prevenire che curare». I truffatori dell’amore (love e… Leggi tutto

Lo sapevi che anche i truffatori di carte aggiornano i propri dati? 

Ciò che suona buffo è invece realtà. I truffatori inviano numerosi messaggi via e-mail o SMS a… Leggi tutto